Il programma «Giardinieri in erba» di Bioterra offre una piattaforma unica per i bambini di età compresa tra i quattro e gli undici anni in tutta la Svizzera che gli permette di sperimentare la natura all’interno di giardini biologici e naturali, aumentando così il loro apprezzamento per la biodiversità.
In oltre 80 località, circa 700 bambini si immergono ogni anno nel loro «giardino in erba», osservano come funzionano i cicli della natura e iniziano a comprendere le connessioni tra il mondo animale, vegetale e l'uomo. Coltivando i propri ortaggi, i bambini imparano a conoscere ed apprezzare un'alimentazione sana e gustosa.
Fotos da Vanessa Deluca / Lortobio
Con il programma «Giardinieri in erba» Bioterra promuove queste offerte nella Svizzera italiana:
Il giardino collettivo Lortobio a Gudo ospita un progetto dimostrativo dei «Giardinieri in erba». L’orto biologico offre, con la sua grande varietà di piante rare e animali, un posto speciale in cui vivere la natura.
In oltre 80 giardini in tutta la Svizzera, più di 700 bambine e bambini possono coltivare le proprie aiuole sotto la guida di un responsabile del corso. Dal 2025 Bioterra promuove questo percorso di doposcuola anche nella Svizzera italiana. Da marzo 2025 sarà possibile vedere qui i contatti di tutti i «Giardini in erba» presenti nella Svizzera italiana. Chi fosse interessato/a ad avviare un nuovo progetto, può contattarci entro novembre di ogni anno per la stagione successiva.
Località degli orti in Ticino
Bellinzona -- Vivaio C6
Tamara Zajc
tamara [dot] zajc [at] gmail [dot] com (Contatto)
Informazioni
Biasca -- Swiss Railpark
Ilaria Abbafati
ilaria [dot] abbafati [at] hotmail [dot] com (Contatto)
Camorino -- Officina verde
Maria Chiara Cerinotti
officinaverde [at] gmail [dot] com (Contatto)
Informazioni
Castel San Pietro -- Pro Specie Rara
Manuela Ghezzi
manuela [dot] ghezzi [at] prospecierara [dot] ch (Contatto)
Lodrino -- Parrocchia
Olivia Weit
olly [dot] weit [at] gmail [dot] com (Contatto)
Pianezzo
Stephanie Rauer
stephanie [at] gioca-permacultura [dot] ch (Contatto)
Vira Gambarogno
Marica Sciarini
mari [at] sciarini [dot] ch (Contatto)
Vorreste avviare un giardino per bambini? Bioterra organizza ogni anno dei corsi introduttivi che trasmettono le competenze necessarie alla gestione di una stagione nell’orto. Il corso è strutturato in modo tale da incorporare le competenze orticole e pedagogiche nella pratica e nella teoria. Ogni modulo è una preparazione al lavoro successivo in giardino. La conoscenza della coltivazione non è un prerequisito: la gioia in giardino è al centro dell'attenzione. Il corso è rivolto anche agli insegnanti interessati ad avviare un progetto scolastico e svolgere delle attività nell’orto didattico della propria sede.
A partire dalla primavera 2025: Più informazioni (al completo)
Ti piacerebbe creare un orto insieme a bambini? Bioterra ti sostiene nell'organizzazione di un corso stagionale, fornisce tutte le informazioni utili tramite il corso introduttivo «Un anno nell’orto con i bambini» e offre gratuitamente del materiale come la semenza e gli attrezzi.
L’associazione Bioterra offre gratuitamente dei percorsi didattici sul tema della patata. Le classi che vorrebbero partecipare vivranno una stagione nell’orto dalla coltivazione al consumo. L'obiettivo è quello di far conoscere ai bambini la coltivazione della patata e di rendere tangibili temi naturali rilevanti come il suolo, l'ecosistema del giardino e i cicli naturali. Su richiesta è anche possibile organizzare un percorso sui legumi (piselli).
Title
Contatto
Stephanie Rauer, s [dot] rauer [at] bioterra [dot] ch (s[dot]rauer[at]bioterra[dot]ch)
Title
Chi siamo
Bioterra è l’organizzazione leader per i giardini biologici e naturali in Svizzera. Ispiriamo e responsabilizziamo le persone a curare gli spazi verdi in modo naturale e biodiverso. Circa 16.500 membri e 30 gruppi regionali fanno parte di Bioterra. I circa 80 orti in tutta la Svizzera del programma «Giardinieri in erba» sono l'impegno di Bioterra per le generazioni future.
Title
Partner di «Giardinieri in erba»
Le offerte di «Giardinieri in erba» nascono dalla preziosa collaborazione con i nostri partner in Ticino: